


Savoir Faire
Refined Soul
Intervento
Logo tipografico elegante, palette ricercata e design minimal danno vita a un’identità visiva sofisticata e coerente. Ogni dettaglio comunica esclusività, desiderio e cura. Le grafiche bilanciano rigore e ornamento, le immagini restituiscono un’atmosfera raffinata ed evocativa. I gadget, progettati come estensioni sensoriali del format, rafforzano il senso di appartenenza e completano l’esperienza estetica.
Anno
2025
Crediti
Illustrazioni
Asia Rastelli
Fotografia
Giovanni Perissinotto
Categoria
Branding
Comunicazione digitale
Merch


Un altrove inaccessibile, capace di attrarre senza gridare. Un luogo dove la qualità si vede, ma soprattutto si percepisce.
Mostra meno
Intervento
Savoir Faire è un format di eventi mensili ospitato in una delle location più esclusive di Treviso. Nasce con l’obiettivo di offrire un’esperienza immersiva capace di trasportare il pubblico in un contesto estetico e sensoriale di altissimo livello.
Scintilla
Un’idea precisa di estetica: evocare la sensazione di trovarsi in un altrove inaccessibile, fatto di bellezza e cura, dove tutto – dalla luce al suono, dalla palette all’interior – è pensato per comunicare esclusività.
Volevamo costruire un’identità visiva che fosse insieme riconoscibile e silenziosa, capace di attrarre senza gridare. Un luogo dove la qualità si vede, ma soprattutto si percepisce.
Racconto
L’identità visiva nasce da un immaginario preciso: afterparty di alta moda, jazz club internazionali, ambienti dove la cura dei dettagli e la qualità dell’esperienza definiscono lo status. A partire da questo vocabolario visivo, abbiamo progettato naming, logo e sistema grafico ispirandoci a marchi luxury: tipografie graziate ma essenziali, palette cromatica intensa ed elegante, utilizzo consapevole di texture e materiali visivi.
La comunicazione integra media misti e fotografia analogica, alternando tratti grafici disegnati a mano a elementi digitali. Lo shooting punta a cogliere dettagli selezionati, gesti minimi, oggetti carichi di significato. La resa visiva è patinata, con una grana morbida e quasi vintage, che amplifica la sensazione di preziosità e tempo sospeso.
La coerenza visiva non è solo estetica, ma concettuale: tutto ciò che viene mostrato racconta uno stile di vita in cui l’eleganza è discreta ma inconfondibile, e l’esclusività è un’atmosfera, non un’ostentazione.
Anche i gadget, progettati come estensioni sensoriali del format e oggetti da collezione, rafforzano il senso di appartenenza e completano l’esperienza estetica.

Un altrove inaccessibile, capace di attrarre senza gridare. Un luogo dove la qualità si vede, ma soprattutto si percepisce.
Nel dettaglio
Intervento
Savoir Faire è un format di eventi mensili ospitato in una delle location più esclusive di Treviso. Nasce con l’obiettivo di offrire un’esperienza immersiva capace di trasportare il pubblico in un contesto estetico e sensoriale di altissimo livello.
Scintilla
Un’idea precisa di estetica: evocare la sensazione di trovarsi in un altrove inaccessibile, fatto di bellezza e cura, dove tutto – dalla luce al suono, dalla palette all’interior – è pensato per comunicare esclusività.
Volevamo costruire un’identità visiva che fosse insieme riconoscibile e silenziosa, capace di attrarre senza gridare. Un luogo dove la qualità si vede, ma soprattutto si percepisce.
Racconto
L’identità visiva nasce da un immaginario preciso: afterparty di alta moda, jazz club internazionali, ambienti dove la cura dei dettagli e la qualità dell’esperienza definiscono lo status. A partire da questo vocabolario visivo, abbiamo progettato naming, logo e sistema grafico ispirandoci a marchi luxury: tipografie graziate ma essenziali, palette cromatica intensa ed elegante, utilizzo consapevole di texture e materiali visivi.
La comunicazione integra media misti e fotografia analogica, alternando tratti grafici disegnati a mano a elementi digitali. Lo shooting punta a cogliere dettagli selezionati, gesti minimi, oggetti carichi di significato. La resa visiva è patinata, con una grana morbida e quasi vintage, che amplifica la sensazione di preziosità e tempo sospeso.
La coerenza visiva non è solo estetica, ma concettuale: tutto ciò che viene mostrato racconta uno stile di vita in cui l’eleganza è discreta ma inconfondibile, e l’esclusività è un’atmosfera, non un’ostentazione.
Anche i gadget, progettati come estensioni sensoriali del format e oggetti da collezione, rafforzano il senso di appartenenza e completano l’esperienza estetica.

Un altrove inaccessibile, capace di attrarre senza gridare. Un luogo dove la qualità si vede, ma soprattutto si percepisce.
Mostra meno
Intervento
Savoir Faire è un format di eventi mensili ospitato in una delle location più esclusive di Treviso. Nasce con l’obiettivo di offrire un’esperienza immersiva capace di trasportare il pubblico in un contesto estetico e sensoriale di altissimo livello.
Scintilla
Un’idea precisa di estetica: evocare la sensazione di trovarsi in un altrove inaccessibile, fatto di bellezza e cura, dove tutto – dalla luce al suono, dalla palette all’interior – è pensato per comunicare esclusività.
Volevamo costruire un’identità visiva che fosse insieme riconoscibile e silenziosa, capace di attrarre senza gridare. Un luogo dove la qualità si vede, ma soprattutto si percepisce.
Racconto
L’identità visiva nasce da un immaginario preciso: afterparty di alta moda, jazz club internazionali, ambienti dove la cura dei dettagli e la qualità dell’esperienza definiscono lo status. A partire da questo vocabolario visivo, abbiamo progettato naming, logo e sistema grafico ispirandoci a marchi luxury: tipografie graziate ma essenziali, palette cromatica intensa ed elegante, utilizzo consapevole di texture e materiali visivi.
La comunicazione integra media misti e fotografia analogica, alternando tratti grafici disegnati a mano a elementi digitali. Lo shooting punta a cogliere dettagli selezionati, gesti minimi, oggetti carichi di significato. La resa visiva è patinata, con una grana morbida e quasi vintage, che amplifica la sensazione di preziosità e tempo sospeso.
La coerenza visiva non è solo estetica, ma concettuale: tutto ciò che viene mostrato racconta uno stile di vita in cui l’eleganza è discreta ma inconfondibile, e l’esclusività è un’atmosfera, non un’ostentazione.
Anche i gadget, progettati come estensioni sensoriali del format e oggetti da collezione, rafforzano il senso di appartenenza e completano l’esperienza estetica.

Un altrove inaccessibile, capace di attrarre senza gridare. Un luogo dove la qualità si vede, ma soprattutto si percepisce.
Mostra meno
Storia
Savoir Faire è un format di eventi mensili ospitato in una delle location più esclusive di Treviso. Nasce con l’obiettivo di offrire un’esperienza immersiva capace di trasportare il pubblico in un contesto estetico e sensoriale di altissimo livello.
Scintilla
Un’idea precisa di estetica: evocare la sensazione di trovarsi in un altrove inaccessibile, fatto di bellezza e cura, dove tutto – dalla luce al suono, dalla palette all’interior – è pensato per comunicare esclusività.
Volevamo costruire un’identità visiva che fosse insieme riconoscibile e silenziosa, capace di attrarre senza gridare. Un luogo dove la qualità si vede, ma soprattutto si percepisce.
Racconto
L’identità visiva nasce da un immaginario preciso: afterparty di alta moda, jazz club internazionali, ambienti dove la cura dei dettagli e la qualità dell’esperienza definiscono lo status. A partire da questo vocabolario visivo, abbiamo progettato naming, logo e sistema grafico ispirandoci a marchi luxury: tipografie graziate ma essenziali, palette cromatica intensa ed elegante, utilizzo consapevole di texture e materiali visivi.
La comunicazione integra media misti e fotografia analogica, alternando tratti grafici disegnati a mano a elementi digitali. Lo shooting punta a cogliere dettagli selezionati, gesti minimi, oggetti carichi di significato. La resa visiva è patinata, con una grana morbida e quasi vintage, che amplifica la sensazione di preziosità e tempo sospeso.
La coerenza visiva non è solo estetica, ma concettuale: tutto ciò che viene mostrato racconta uno stile di vita in cui l’eleganza è discreta ma inconfondibile, e l’esclusività è un’atmosfera, non un’ostentazione.
Anche i gadget, progettati come estensioni sensoriali del format e oggetti da collezione, rafforzano il senso di appartenenza e completano l’esperienza estetica.











Ti abbiamo convinto?
Vogliamo costruire qualcosa di grande, assieme.
Raccontaci la tua storia qui sotto!
Ti abbiamo convinto?
Vogliamo costruire qualcosa di grande, assieme.
Raccontaci la tua storia qui sotto!
Vogliamo costruire qualcosa di grande, assieme. Raccontaci la tua storia qui sotto!
Ti abbiamo convinto?
Vogliamo costruire qualcosa di grande, assieme. Raccontaci la tua storia qui sotto!
Cose noiose
REGINA COELI SRL
P.IVA 427938924801
Cookie Policy
Privacy Policy

Cose noiose
REGINA COELI SRL
P.IVA 427938924801
Cookie Policy
Privacy Policy

Cose noiose
REGINA COELI SRL
P.IVA 427938924801
Cookie Policy
Privacy Policy
Facci visita
Corso Silvio Trentin, 25
30027 - San Donà di Piave, Venezia

Cose noiose
REGINA COELI SRL
P.IVA 427938924801
Cookie Policy
Privacy Policy
